



Notizie
Taiwan punta a ridurre le emissioni di carbonio del 40% entro il 2035 con l'avvicinarsi della COP30
07/11/25
Taipei, 7 novembre (CNA) Taiwan punta a ridurre le emissioni di carbonio fino al 40% entro il 2035, rispetto ai livelli del 2005, e seguirà da vicino la conferenza delle Nazioni Unite sul clima in Brasile, nonostante le sia stata impedita la partecipazione formale, ha dichiarato venerdì il Ministro dell'Ambiente Peng Chi-ming (彭啓明).
In un evento stampa, Peng ha annunciato il rinnovo dei contributi nazionali (NDC) del Paese, i contributi determinati a livello nazionale nell'ambito dell'Accordo di Parigi del 2015, e ha inaugurato un centro operativo per monitorare gli sviluppi della COP30, che inizia lunedì in Brasile.
Giovedì, il Consiglio dei Ministri ha fissato i nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni di Taiwan al 28 ± 2% per il 2030 e al 38 ± 2% per il 2035, rispetto ai livelli del 2005.
Sebbene al di sotto dell'obiettivo del 52% richiesto dalle associazioni ambientaliste, Peng ha affermato che l'obiettivo più ambizioso di Taiwan, ovvero una riduzione del 40% entro il 2035, sarebbe "difficile quanto atterrare sulla Luna".
Peng ha affermato che un fattore chiave per il raggiungimento dell'obiettivo risiede nella transizione energetica, ovvero nell'aumento della quota di energie rinnovabili nel portafoglio energetico, escludendo le centrali nucleari che sono state gradualmente eliminate da maggio.
Secondo i dati governativi, la quota di energie rinnovabili di Taiwan sul totale dell'energia è aumentata dal 4,8% nel 2016 all'11,7% lo scorso anno, e il governo punta ad aumentarla al 30% entro il 2030 e al 36% entro il 2035.
Fonte, https://focustaiwan.tw/business/202511070019
Ufficio di Rappresentanza di Taipei - Viale Liegi n.17, 00198 Roma | Tel. 06-98262800 - P. Iva 97076980586