Investire a Taiwan
AMBIENTE ECONOMICO FAVOREVOLE AGLI INVESTIMENTI
2. Livello di Tassazione basso A partire dal 2010 il tasso di imposizione per il reddito d'impresa è stato ridotto al 17%. Taiwan è il Paese asiatico con il tasso di imposizione più basso, insieme ad Honk Kong. Taiwan ha 18 aeroporti, fra i quali gli aeroporti internazionali di Taipei, Taoyuan e Kaoshiung. Circondata dal mare, Taiwan ha 5 porti internazionali e molti altri minori. La rete di trasporti nazionale è capillare: ci sono treni ad alta velocità, 2 autostrade e le reti metropolitane di Taipei e Kaoshiung. Il tasso di penetrazione della banda larga è il 6° nel mondo, dietro a Islanda, Corea del Sud, Hong Kong, Olanda e Danimarca. La disponibilità della banda larga nella Pubblica Amministrazione ha raggiunto il 100%, mentre per quanto riguarda il settore privato ha raggiunto il 98.5%
già dal 2010. Taiwan è un'economia orientata all'innovazione. Nella classifica 2019 sulla competitività pubblicata dal Forum mondiale dell'economia (WEF), Taiwan è al 12° posto su 141 paesi e al 4° posto per la competitività nell'innovazione. Il tasso di alfabetizzazione raggiunge il 98,5%, è al quarto posto nel mondo per i punteggi più alti nei test standardizzati di matematica (dati OCSE) e il 25% dei diplomi di laurea sono conseguiti in ingegneria. Il 70% dei circuiti integrati di tutto il mondo sono prodotti a Taiwan e le aziende taiwanese eccellono da anni nella costruzione di telefoni cellulari, computer hardware e ingegneria elettronica. Inoltre, Taiwan ha reso ottime performances nel campo delle invenzioni. Aggiudicandosi 60 premi alla Fiera Internazionale delle Invenzioni di Ginevra nel 2016, è risultata al primo posto per percentuale di vittorie. Lo stesso risultato (maggior numero di medaglie vinte) è stato ottenuto al Seoul International Invention Fair 2017. Grazie a questi risultati, diverse multinazionali, fra cui anche Intel, HP, Dell, Sony, Microsoft, IBM e Ericsson hanno aperto numerosi centri R&D a Taiwan.
5. Protezione della Proprietà Intellettuale Il governo taiwanese ha istituito un nucleo di Polizia per la protezione della proprietà intellettuale, incaricata del rispetto della normativa. Un tribunale per la Proprietà Intellettuale è in funzione da luglio 2008. I processi sulla proprietà intellettuale vengono portati avanti con sempre maggiore professionalità, grazie a questi interventi del governo.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Principali dati statistici
I successi di Taiwan Secondo
l'Organizzazione Mondiale del Commercio, Taiwan è stato il 17°
maggiore esportatore e il 17° maggiore importatore di merci nel
2019. A dicembre 2019 è stato anche uno dei maggiori detentori
di riserve in valuta estera. Il prodotto interno lordo pro
capite di Taiwan ha raggiunto US$ 25,909 nel 2019. In termini di
PIL nominale, Taiwan si colloca vicino alla Svizzera e alla
Polonia, mentre il suo PIL pro capite espresso come parità di
potere d'acquisto è simile a quello della Svezia e della
Danimarca e superiore a quello del Giappone e della Corea del
Sud. Con la loro grande capacità manifatturiera di prodotti ad alta tecnologia, le aziende taiwanesi sono state da sempre partners importanti di marchi globali, quali Nike, Apple, HP, etc. Più di 20 prodotti high-tech sono stati fra i primi 3 al mondo, fra i quali LCD, navigatori, Schede madri, DRam, accessori per il Golf, etc. Alcuni fra i marchi più famosi sono taiwanesi: ACER (notebook), ASUS (notebook), HTC (cellulari), GIANT (biciclette), Garmin (navigatori).
Eccellenti opportunità di investimento. Secondo le
statistiche, da gennaio a novembre 2020 sono stati approvati
3.157 progetti di investimenti esteri diretti (IED) per un
importo totale di 8.150.225.000 dollari. Ciò indica una
diminuzione del 14,63% nel numero di casi e una diminuzione del
20,17% dell'importo degli IED rispetto allo stesso periodo del
2019. Taiwan ha stanziato molte risorse per lo sviluppo di 6 industrie emergenti: Biotecnologia, Salute e cure mediche, Arte e Cultura, Turismo, Energie Alternative, Agricoltura di alta qualità. In breve, Taiwan rappresenta un ottimo investimento per le aziende italiane.
Ottimi rapporti economici fra Cina e Taiwan. Taiwan ha ormai un legame irrinunciabile con la Cina.
I Taiwanesi parlano la stessa lingua e condividono la stessa cultura con i cinesi. Se gli italiani riusciranno a lavorare con partner taiwanesi per sfruttare l'accordo ECFA sulle tariffe e sui servizi, il beneficio sarà apprezzabile sia per gli imprenditori italiani che per quelli taiwanesi.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NORMATIVA PER GLI INVESTITORI STRANIERI Reciprocità Non esiste un accordo ufficiale di reciprocità fra Italia e Taiwan, ma entrambi i Paesi riconoscono il principio di reciprocità sulla base della legislazione in vigore nel Paese straniero. Attualmente è verificata la condizione di reciprocità in materia di
acquisto di immobili, creazione di società e acquisto di quote azionarie, assunzione di cariche sociali (dal sito del Ministero degli Affari Esteri,
elenco dei paesi).
E' stata pubblicata in
Gazzetta Ufficiale del 16 maggio 2015 n. 112 la Legge del 7 maggio 2015, n. 62
contenente le norme recanti il regime fiscale speciale in relazione ai rapporti
con il territorio di Taiwan, con riferimento alle imposte sui redditi.
Testo
dell'accordo, en (我國所得稅協定一覽表-財政部全球資訊網
(mof.gov.tw)) leggi: Taiwan rimossa dalla lista grigia dei paradisi fiscali dell'UE leggi: Quali sono i nuovi paradisi fiscali inseriti nella lista dell'Ue (fuori Taiwan)
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
APPALTI PUBBLICI
SOCIETA' DI CONSULENZA PER GLI APPALTI PUBBLICI
Link al sito Elenco pdf da scaricare
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SOURCING TAIWAN ONLINE 2021
Taiwan Anti-Epidemic Products Online Biz Meeting 2021
OPPORTUNITA' DI LAVORO A TAIWAN
Taiwan ricerca talenti per lavorare sull’isola.
LINKS
Dipartimento Servizi per gli investimenti, incentivi e assistenza finanziaria,
https://investtaiwan.nat.gov.tw/homePage
Ministero delle Finanze, Tassazione,
www.dot.gov.tw/en/
Banca Dati normativa,
http://law.moj.gov.tw/eng/
Ufficio di Rappresentanza di Taipei - Viale Liegi n.17, 00198 Roma | Tel. 06-98262800 - P. Iva 97076980586