Home

Where we are

Trade with Taiwan

Invest in Taiwan

News

Italian



Taipeieco.it - The Economic Division of Taipei Representative Office in Italy

 


News

 

In 10 anni l'export alimentare è cresciuto dell'83,8%
 

Restano ancora i problemi di contraffazione e italian sounding

Milano, 8 apr. (askanews) - 1 miliardo e 200 mila persone nel mondo oggi mangiano cibo italiano, 750 milioni sono consumatori fidelizzati. In dieci anni, dal 2004 al 2014, il valore delle esportazioni è cresciuto dell'83,8%, contro il 46,1% del totale nazionale. Nel 2014 l'export agroalimentare ha raggiunto i 34,3 miliardi di euro, registrando una crescita del 2,7% rispetto a un anno prima. A scattare la foto delle esportazioni food made in Italy è l'Atlante geografico realizzato da Federalimentare e presentato in occasione della conferenza stampa sul padiglione CibusèItalia all'Expo.

Quelle che tratteggia l'Atlante tuttavia non sono tutte luci. Il nostro Paese risulta infatti indietro rispetto a molti Paesi europei in termini di esportazioni alimentari. Se sul totale dell'export tedesco, il 33% è agroalimentare, in Italia si raggiunge appena il 20%. E prima di noi ci sono in Francia col suo 26%, e la Spagna col 22. Dovere di cronaca, però, va detto che l'Italia produce più valore aggiunto per esempio della Germania.

In termini di mercato di sbocco la Germania continua a primeggiare (16,1%) seguita dalla Francia con l'11,6%. Una buona notizia arriva dagli Stati Uniti dove nell'ultimo anno le esportazioni sono cresciute del 6,4% facendo di questo mercato il primo tra i Paesi extra-europei. Ma è ai Paesi emergenti che bisogna guardare per approfittare di tassi di crescita a doppia cifra come Taiwan dove nel 2014 si è registrato un +25% delle esportazioni in entrata, seguita dalla Corea del Sud (+20,2%) e Israele (+15%).

A gettare sabbia negli ingranaggi c'è l'insidioso problema dell'italian sounding unito a quello della contraffazione: attraverso l'imitazione di un prodotto o il richiamo alla sua presunta italianità, questo tarlo impatta per 60 miliardi, quasi il doppio rispetto ai 34,3 miliardi di valore dell'export. solo negli ultimi 10 anni il fenomeno è cresciuto del 180%, con picchi soprattutto in Nord America dove l'impatto è pari a 27 miliardi di euro.

 

Link, http://www.askanews.it/regioni/lombardia/in-10-anni-l-export-alimentare-e-cresciuto-dell-838_711472435.htm 




Ufficio di Rappresentanza di Taipei - Viale Liegi n.17, 00198 Roma | Tel. 06-98262800 - P. Iva 97076980586