Home

Where we are

Trade with Taiwan

Invest in Taiwan

News

Italian



Taipeieco.it - The Economic Division of Taipei Representative Office in Italy

 


News

 

Alla scoperta del colosso GIANT.

 

10/12/2015

 

Prima parte del nostro viaggio tra i brand di Taiwan. In un'area di 67.000 mq trovano posto 15.000 biciclette, nello show room fanno bella mostra le Propel Advanced di Degenkolb e Dumoulin. Tutto nacque dalla fantasia di King Liu, l'81enne fondatore ora divenuto cicloturista.

 

di Gian Paolo Grossi
Non solo la Cina è da tempo davvero vicina al nostro mondo occidentale. Lo è anche la cosiddetta Repubblica di Cina, al secolo Taiwan, e non certo per il processo di riavvicinamento con la Repubblica Popolare cinese – la più conosciuta da tutti noi, quella abitata da quasi un miliardo e mezzo di persone – avviato recentemente dal vertice di Singapore, a 66 anni dalla divisione tra i due Paesi avvenuta in seguito alla guerra civile. Nei dintorni di Taichung ancor più che a Taipei soprattutto, stanno crescendo in modo esponenziale produzione ed esportazione di bici, nonché della più varia componentistica per le due ruote. Con un incremento del 12% alla voce export nei primi tre trimestri del 2015 rispetto ad un anno fa, Taiwan si pone all’attenzione mediatica internazionale per la qualità dei suoi numerosi brand di settore.
In vista di Taipei Cycle 2016, la fiera del ciclo in programma dal 2 al 5 marzo prossimi (clicca QUI per leggere la presentazione), abbiamo visitato in esclusiva per l'Italia alcune delle sue più importanti aziende taiwanesi realizzando in loco un reportage, pronto da servire a puntate ai nostri lettori. Partendo quest’oggi da Giant Manufacturing, il ‘gigante’ a cui sono legati, tra gli altri, i trionfi internazionali di John Degenkolb.

Un fatturato prossimo ai due miliardi di dollari, 6,6 milioni di bici vendute all'anno

Impossibile rimanere insensibili dinanzi al colosso che questa azienda rappresenta nell’ambito della produzione di telai per biciclette. Un paio di dati su tutti testimoniano la forza di un marchio che nel nome trova una chiara corrispondenza col proprio destino e che non a caso significa ‘gigante’. Qual è un brand che oggi realizza un fatturato prossimo ai due miliardi di dollari vendendo 6,6 milioni di biciclette all’anno, con base di partenza le 3.800 unità del 1972, quando l’azienda nacque (e senza marchio) per volontà di King Liu.
Curiosa storia quella del suo fondatore, oggi 81enne e che ancora si cimenta sui pedali con prove su lunghe distanze, alcune delle quali a lui intitolate, come la King’s Ride. Nel ’72 Liu sbarcava il lunario fornendo materiali in legno ai pescatori dell’isola e sembrava aver finalmente trovato una certa stabilità nel suo ruolo di piccolo imprenditore, dopo aver cambiato numerose attività in pochi anni. A causa di un tifone che spazzò via materiali e risorse, proprie e altrui, vide sfumare anche quel progetto. Ma non si perse d’animo e tra le idee spuntò quella giusta: fu così che decise di ricominciare dedicandosi alla produzione di telai in acciaio per biciclette, per conto terzi. Curiosamente, ha scoperto il piacere di pedalare solo all'età di 73 anni, dopo aver dedicato buona parte della sua vita alla realizzazione di bici. “Ad un certo punto, ed eravamo nel 2007 – si schermisce -, mi sono fermato a riflettere e ho ricevuto una sorta di folgorazione. Stavo producendo bici da 35 anni ma avevo dimenticato un piccolo particolare, quello di provare i prodotti che uscivano dalla mia azienda e assicurarmi personalmente che tutto fosse ok”.
Quel giorno King Liu è nato una seconda volta: “Non solo per la pancetta che mi ritrovavo all’epoca. Ora sono in perfetta forma e anche i dolori alla schiena sono scomparsi, così come il corsetto lombare che ero costretto a portare. Tutto ciò grazie ad una regolare pratica ciclistica. Posso affermare di essere più giovane oggi rispetto a quando lo ero anagraficamente, ma senza attività sui pedali. E se è accaduto a me, questo può essere fonte di ispirazione per milioni di potenziali clienti”.

 

 

 

Link, http://www.ciclismo.it/alla-scoperta-del-colosso-giant-ciclismo-29052   




Ufficio di Rappresentanza di Taipei - Viale Liegi n.17, 00198 Roma | Tel. 06-98262800 - P. Iva 97076980586