Home

Dove siamo

Commercio con Taiwan

Investire a Taiwan

Notizie

English


Taipeieco.it - Promozione Economica fra Taiwan e Italia

 


Notizie


 


Thunder Power: arriva nel 2017 l'elettrica costruita in Europa
 

Di p.a.fina

domenica 20 settembre 2015
 

La batterie assicurano un'autonomia di 650 chilometri, ma in 30 minuti si ottengono già fino a 300 chilometri.



Cosa avvicina la berlina elettrica Thunder Power a storiche automobili del passato, come ad esempio l’Alfa Romeo Giulietta SZ o la Lancia Beta Spider? Il punto di contatto sta nell’affinità a livello stilistico: i tre modelli portano tutti la firma di Zagato, chiamato dall’azienda taiwanese a disegnare una berlina che fosse dinamica, affusolata ed allo stesso tempo facilmente riconoscibile. L’automobile ha esordito durante il salone di Francoforte e sarà lanciata nel Vecchio Continente – così leggiamo nel documento stampa – a partire dal 2017, prima di arrivare in Cina (2018) e successivamente negli Stati Uniti.

Verrà costruita sia nella Repubblica Popolare (a Shaoxing) che in Europa, ma ad ora l’azienda non ha scelto la località in cui sistemare la propria base industriale – il centro europeo di ricerca e sviluppo si trova invece nei pressi di Milano. La vettura ha trazione posteriore, monta batterie agli ioni di litio e si posiziona nella fascia più alta del segmento: la casa dichiara un tempo sullo 0-100 km/h inferiore a 5 secondi, una velocità massima nell’ordine dei 250 km/h e soprattutto 650 chilometri di autonomia. Tali numeri si ottengono mediante una piattaforma elettrica di nuova generazione, da 313 CV o 435 CV, composta da batterie agli ioni di litio.

Thunder Power non fornisce troppi dettagli, ma rivela soltanto che gli accumulatori si trovano sotto il pavimento e risultano più leggeri ed economici da produrre rispetto ai sistemi della concorrenza. Un innovativo sistema di carica permette inoltre di tenere sotto controllo l’invecchiamento e l’usura delle batterie, oltre a fornire 300 chilometri di autonomia dopo appena 30 minuti di carica. La casa dichiara un peso inferiore a 2 tonnellate. Elemento cardine della sedan – il nome non è stato ancora deciso – è la piattaforma costruttiva, talmente flessibile da rappresentare l’ossatura di ben quattro modelli: sono la berlina, un SUV, una compatta ed un crossover.

 

Link, http://www.autoblog.it/post/744292/thunder-power-arriva-nel-2017-lelettrica-costruita-in-europa 

 

 



Ufficio di Rappresentanza di Taipei - Viale Liegi n.17, 00198 Roma | Tel. 06-98262800 - P. Iva 97076980586