Notizie
Leonardo vuole vendere fino a 66 M-346 a Taiwan
Il gruppo ha
messo in moto uno sforzo massiccio di relazioni pubbliche a Taiwan per salvare
un accordo con una compagnia aerea locale e soddisfare la necessità dell'Air
Force di Taiwan di sostituire 66 velivoli da attacco e da d'addestramento AT-3
Tzu Chung. Per Banca Akros il contratto può valere 1,5/2 mld di euro
di Francesca Gerosa
25 agosto 2016.
Leonardo-Finmeccanica , secondo quanto riporta il sito Internet
www.defencereviewasia.com, avrebbe messo in moto uno sforzo massiccio di
relazioni pubbliche a Taiwan per salvare un accordo con una compagnia aerea
locale per onorare un deal per costruire insieme il jet d'addestramento avanzato
M-346 e soddisfare così la necessità dell'Air Force di Taiwan di sostituire 66
velivoli da attacco e da d'addestramento AT-3 Tzu Chung.
La compagnia aerea locale, Aerospace Industrial Development Corporation, ha firmato un accordo per il trasferimento di tecnologia, co-produzione e assistenza tecnica per il jet M-346, ma l'elezione del nuovo presidente, Tsai Ing-wen, ha gettato un'ombra su questo accordo: il neo-presidente Tsai si è era infatti impegnato a produrre armi a livello nazionale e a disabituare Taiwan a dipendere dalle armi fatte dagli stranieri, mettendo la compagnia Aerospace Industrial Development Corporation e l'Air Force in una posizione difficile.
Il nuovo governo vuole costruire il jet d'addestramento, soprannominato XAT-5 AJT, contando solo sulla produzione locale, secondo un alto funzionario della compagnia AIDC. L'accordo con Leonardo-Finmeccanica è ancora valido, ha aggiunto il funzionario, ma il nuovo presidente vuole cambiarlo. Da parte sua il gruppo italiano della Difesa sta cercando di salvare l'accordo con un grande sforzo di relazioni pubbliche.
Le autorità di Taiwan dovrebbero prendere una decisione per il jet M-346 o per un jet d'addestramento totalmente nuovo entro settembre. La compagnia AIDC assembla i motori che si adattano al jet M-346 sotto la licenza di Honeywell. Se Taiwan dovesse scegliere il jet M-346, i componenti dell'aereo prodotti localmente dovrebbero superare il 50%.
"L'aereo di Leonardo-Finmeccanica è probabilmente il miglior jet d'addestramento avanzato sul mercato fino ad oggi e il gruppo italiano è anche nel processo di sviluppo di una nuova versione dell'aereo da attacco e da d'addestramento, migliorando così l'appeal per l'Air Force taiwanese. Inoltre, lo sviluppo di un jet d'addestramento contando solo sulla produzione locale richiederebbe anni di ricerca e investimenti considerevoli, al di sopra di 2 miliardi di dollari", osservano gli analisti di Banca Akros.
Per cui "crediamo
che ci siano buone possibilità che Taiwan acquisti il jet M-346; un simile
contratto potrebbe valere 1,5/2 miliardi di euro se Taiwan scegliesse la
versione da attacco e da d'addestramento del modello", aggiungono gli analisti
di Banca Akros secondo i quali la notizia non avrà un impatto significativo sul
prezzo delle azioni oggi. Al momento a Piazza Affari il titolo
Leonardo-Finmeccanica scambia a quota 10,25 euro (-1,44%). Banca Akros ha
confermato il rating buy e il target price a 15 euro sull'azione.
Link, http://www.milanofinanza.it/news/leonardo-vuole-vendere-fino-a-66-m-346-a-taiwan-201608251319378654
Ufficio di Rappresentanza di Taipei - Viale Liegi n.17, 00198 Roma | Tel. 06-98262800 - P. Iva 97076980586