Notizie
Stop a doppia tassazione Italia-Taiwan da subito
Sen. Malan: “Passo importante nelle relazioni fra i due Paesi”
14 febbraio 2016
Il Senatore Lucio
Malan, presidente del Gruppo interparlamentare di amicizia Italia-Taiwan ha
dichiarato:
Dal 1° gennaio di quest’anno è abolita la doppia tassazione nelle relazioni tra
Italia e la Repubblica di Cina - Taiwan, che è oggi al diciottesimo posto tra i
partner commerciali del nostro Paese. Un risultato molto positivo per aziende e
consumatori Italiani, frutto del lavoro di Camera, Senato e Ministero degli
Esteri, in collaborazione con le autorità taiwanesi.
Prima il Senato, nel novembre 2014, e poi la Camera, nell’aprile 2015, hanno
approvato – con larghissima maggioranza e con la sola incomprensibile eccezione
del M5S – la legge per la esenzione della Doppia Tassazione tra l’Italia e
Taiwan. Una norma simile è già in vigore, da anni, in tutti i più importanti
Paesi dell’Unione Europea.
Data la mancanza di relazioni diplomatiche fra i due paesi ha richiesto una
procedura diversa rispetto agli altri stati. Dunque, anziché un trattato
internazionale poi ratificato dai parlamenti di entrambe le parti, si è
proceduto con due leggi parallele. Nella Legge n. 62/2015 è stabilito che, per
avere essa efficacia a decorrere dal 1° gennaio 2016, anche Taiwan dovesse
approvare, entro il 31 dicembre 2015, analoghe norme legislative.
A seguito della comunicazione taiwanese di completamento del loro iter
legislativo, nei termini temporali previsti, i competenti uffici del Ministero
degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e del Ministero
dell’Economia e Finanze, hanno vagliato e verificato la concordanza del testo
legislativo di Taiwan con la Legge italiana, consentendo quindi che la reciproca
efficacia decorra dal 1° gennaio 2016.
Ringrazio la Direzione Asia del Ministero degli Esteri che ha lavorato con
esemplare professionalità e concretezza per il conseguimento di questo obiettivo
finalizzato all’interesse del mondo del lavoro e delle imprese italiane. Nonché
la Direzione Generale del Ministero dello Sviluppo Economico che da anni
promuove e guida il lavoro del Foro di cooperazione economica bilaterale.
L’abolizione della doppia tassazione darà un positivo impulso all’interscambio
Italia-Taiwan, attualmente a 4 miliardi, mettendo le imprese del nostro paese
alla pari con le imprese dei nostri principali concorrenti.
Ufficio di Rappresentanza di Taipei - Viale Liegi n.17, 00198 Roma | Tel. 06-98262800 - P. Iva 97076980586