Notizie
Decimo anniversario del Taiwan-Italy international internship programme
Nei giorni scorsi si e’ svolta la cerimonia in Sala della Vaccara
Redazione Attualità 20 Gennaio 2020
Il programma,
attivato dall’Università degli Studi di Perugia insieme alla prestigiosa Tunghai
University di Taiwan, offre l’opportunità a 15 studenti taiwanesi di svolgere
tirocini in aziende umbre e vivere a Perugia per un semestre. I ragazzi studiano
anche la lingua Italiana presso il CLA (Centro Linguistico d’Ateneo) e
frequantano brevi corsi di formazione manageriale.
Paolo Carbone, docente dell’Ateneo Perugino e Paolo Taticchi (ex-UNIPG, ora
docente presso l’Imperial College di Londra) nel corso della cerimonia hanno
sottolineato:“a dieci anni di distanza, siamo veramente soddisfatti per
l’impatto internazionale di questo progetto. Inizialmente concepito come
progetto di formazione, oggi è a tutti gli effetti un programma di supporto alle
aziende”.
Nel corso degli ultimi dieci anni, sono state infatti oltre trenta le aziende di
diversi settori che hanno ospitato gli stagisti di Taiwan (Angelantoni
Industrie, Brunello Cucinelli, Comune di Perugia, Gioform, Umbra Group per
citarne alcune) e ben 116 i giovani taiwanesi che hanno vissuto e lavorato a
Perugia.
L’Assessore al commercio e sportdel Comune di Perugia Clara Pastorelli, presente
alla cerimonia nel portare i saluti dell’Amministrazione comunale ha rivolto i
complimenti ai professori del comitato organizzatore “per aver sviluppato un
progetto internazionale, sostenibile, che permette alle aziende umbre di creare
importanti legami commerciali con l’Asia. E’ molto importante che questi giovani
non solo abbiano la possibilità di comprendere il nostro modo di lavorare, ma
anche la nostra cultura e la bellezza del nostro paese”.
Anche Fabio Casali, delegato di Sistemi Formativi Confindustria Umbria ha
spiegato: “abbiamo promosso con piacere questa iniziativa nel corso degli anni
perché offre opportunità importanti alle aziende Umbre. Questi giovani vengono
da un’ottima Università, parlano inglese e parlano cinese. Possono essere una
grande risorsa per le aziende che vogliono sviluppare in Asia attività di
commerciali o cercare fornitori”.
Le aziende che fossero interessate ad ospitare possono contattare gli
organizzatori all’indirizzo email “TIP.UNIPG@gmail.com”.. Il prossimo gruppo di
stagisti arriverà il 1 Settembre e molti di questi sono stati già opzionati.
Ufficio di Rappresentanza di Taipei - Viale Liegi n.17, 00198 Roma | Tel. 06-98262800 - P. Iva 97076980586